Arianna Apicella Maggio 30, 2016 Nessun commento

Lettera di reclamo ad una compagnia aerea

È grazie alle compagnie aeree che possiamo essere a pranzare a Roma e cenare a Londra, ma, allo stesso tempo, può capitare che si verifichino alcuni disservizi in merito ai quali vale la pena scrivere una lettera di reclamo. Non importa che tu voglia scrivere una lettera di lamentela ad Alitalia, a Lufthansa a Easyjet o a Ryanair, ci sono una serie di norme che sono valide per tutte queste compagnie aeree.

Come chiedere un rimborso ad una compagnia aerea

Sapevi che in caso della cancellazione di un volo, hai diritto ad un volo alternativo o al rimborso del prezzo del biglietto non utilizzato? Ti dovrebbe anche essere assicuarata una assistenza durante l’attesa, adeguata all'intervallo di tempo al quale sei stato costretto ad attendere. Ad esempio, nel caso in cui il volo offerto parta la mattina sucessiva è previsto che ti sia garantito un pernottamento a spese della compagnia.

Nel caso in cui non sia stato informato con il dovuto anticipo della cancellazione del volo, e nel caso in cui questo non sia dovuto a circostanze eccezionali, hai diritto ad un rimborso che varia da 250 € a 600 €, a seconda dei kilometri coperti dal volo.

Qualora all'arrivo il tuo bagaglio sia danneggiato, ricordati di segnalarlo subito, prima di uscire dall'areoporto. Soltanto in questo modo potrà essere realizzata una segnalazione ufficiale, grazie alla quale potrai sporgere reclamo alla compagnia aerea e ottenere il risarcimento per i danni subiti.



Ricorda inoltre che, in caso di danneggiamento, i termini per formulare il reclamo scadono 7 giorni dopo che il bagaglio ti è stato consegnato; mentre in caso di smarrimento hai tempo fino a 21 giorni dal momento in cui il bagaglio sarebbe dovuto arrivare.

Come scrivere una lettera di reclamo ad una compagnia aerea

Ora che conosci i tempi e le condizioni per esporre un reclamo, sei pronto a scrivere una lettera di contestazione alla compagnia aerea che ti fa fatto perdere oggetti di valore o tempo prezioso.

Tieni sempre presente come impostare una lettera di reclamo e procurati tutta la documentazione necessaria, quella a cui intendi fare riferimento all'interno della lettera di reclamo o che intendi allegare nella sezione dedicata.

Le parti fondamentali in cui la lettera si divide sono tre. È necessario inserire, nell'incipit del reclamo, le tue generalità. Segue la parte più importante della lettera, quella in cui specifichi la situzione che ti ha portato a scrivere questo reclamo. Diretto sarà quindi il collegamento con le ragioni che ti portano a richiedere un rimborso. Infine la lettera di contestazione non può non chiudersi senza dei distinti saluti formali per una lettera , la data e la firma.

Arianna Apicella Maggio 30, 2016 Nessun commento

Lettera di reclamo ad una compagnia assicurativa

Se sei rimasto insoddisfatto della prestazione della tua agenzia assicurativa per la sua mancata osservanza delle disposizioni del Codice delle assicurazioni, puoi scrivere una lettera di reclamo per esprimere il tuo dissenso e richiedere, qualora sia possibile, un risarcimento del danno subito.

In maniera preliminare è necessario che tu sappia come impostare una lettera di reclamo, per intendere la struttura nel quale inserire il tuo reclamo, prima di metterla per iscritto.

Un'altra possibilità per intendere come è fatto un reclamo potrebbe essere quella di scaricare e modificare l'esempio di una lettera di reclamo disponibile sul nostro portale. Una volta che avrai inteso di cosa si compone un reclamo, possiamo parlare, nello specifico, di quello da inviare ad una agenzia assicurativa.

Come fare un reclamo ad una assicurazione

Come la lettera di reclamo per un istituto bancario, il reclamo da inviare ad una assicurazione può essere inoltrato tramite raccomandata con avviso di ricevimento, fax o e-mail. Ancora una volta si consiglia di valutare quale delle tre modalità sia più adatta al caso in questione, tenendo presente che la raccomandata rimane il tramite più formale ed efficace.



Nell'indicare a cosa è relativo il reclamo, nello spazio solitamente dedicato all'oggetto in una lettera formale, bisognerà indicare il numero della polizza, accompagnato o sostituito dal numero del sinistro.

La prima lettera di lamentela va inviata direttamente all'ufficio gestione reclami della compagnia di assicurazione a cui siete affiliati. Soltanto dopo 45 giorni dall'invio, se la compagnia non ha fornito alcuna risposta o se ha risposto in maniera non soddisfacente, sarà possibile inviare una lettera all'Ivass, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private. Questo Istituto è, infatti, stato istituito con l'intento di garantire la stabilità del mercato assicurativo e per tutelare i diritti del consumatore.

In questo secondo invio sarà importante fare presente dell'invio di un precedente reclamo e dell'eventuale risposta, da allegare nella sezione dedicata, nella quale potranno essere aggiunti altri documenti che si considerano necessari.

Scrivere una contestazione ad una compagnia assicurativa

Le parti che vanno a comporre il reclamo rimangono fondamentalmente invariate nonostante vengano adattate al contesto e allo scopo che questo si prefigge.

La prima parte è quella delle generalità che inizierà con il tipico: il sottoscritto.  Segue poi la parte in cui si espone il motivo della contestazione, alla quale non può che seguire la parte in cui si sollecita un intervento da parte della compagnia assicurativa in questione, nei confronti della parte lesa.

Arianna Apicella Maggio 26, 2016 Nessun commento

Lettera di reclamo alla banca

Sai già qual è il metodo più effettivo per chiedere alla tua banca di risolvere il tuo problema? Non c'è modo migliore se non quello di mettere al corrente il tuo istituto bancario di quello che è successo, tramite una lettera di reclamo.

Saper come scrivere una lettera di reclamo potrebbe, infatti, tornarti utile nel momento in cui si verifichi un disguido che gli impiegati della banca non sono stati in grado di risolvere o per mettere per iscritto una situazione che altrimenti passerebbe inosservata, e che necessita di trovare una soluzione.

Che si tratti di una lettera di contestazione rispetto a come sono stai gestiti i tuoi interessi bancari o, ad esempio, una lettera di reclamo relativa alla mancata specificazione del tasso applicato ad un finanziamento, la struttura della lettera di reclamo rimane la stessa.

Puoi inviare la lettera di protesta direttamente all'Ufficio Reclami della banca che intendi contattare, ponendo nella sezione dedicata agli allegati tutta la documentazione necessaria.



I tempi di risposta della banca non devono esterndersi oltre i 30 giorni. Nel caso in cui la banca non rispondesse o non fornisse una risposta adeguata, potete rivolgervi all'Arbitro Bancario e Finanziario.

Come scrivere una lettera di reclamo alla tua banca

Solitamente la modalità di invio di una lettera di reclamo che si intende indirizzare alla banca si realizza con una raccomandata con ricevuta di ritorno. Questo dovrà essere specificato scrivendo prima della data e del luogo: "Raccomandata a.r.".

Così come puoi vedere nell'esempio di una lettera di reclamo, è nell'oggetto che bisogna indicare in relazione a cosa si intende esporre il reclamo, facendolo seguire dalla motivazione.

Inizia poi il vero e proprio corpo della lettera di reclamo, specificando le tue generalità ed il numero del conto corrente, così da fornire al mittente tutti i dati necessari per gestire la pratica.

Altri modi per fare un reclamo alla tua banca

Oltre alla possibilità di inviare una lettera di reclamo alla sede centrale della banca, potresti inviare una e-mail con il tuo indirizzo di posta elettronica, usare il modulo che la maggior parte delle banche mettono a disposizione sui loro portali web, oppure inviare un fax.

Nonostante queste altre modalità potrebbero fornirti una risposta più veloce, la lettera scritta di lamentela rimane una forma ufficiale di comunicazione e sarà da preferire in caso di comunicazioni particolarmente importanti o al quale si desidera fare riferimento in seguito, per dimostrare di aver fatto presente un problema senza aver avuto alcuna risposta a riguardo.

Arianna Apicella Maggio 23, 2016 Nessun commento

Come impostare una lettera di reclamo

La struttura di una lettera di reclamo si differenzia da quella di una lettera formale in quanto ha la necessità di far rintracciare al destinatario, in maniera veloce, le informazioni che sta cercando. Non c'è, infatti, modo migliore se non quello di suddividere il contenuto necessario all'esito positivo del nostro reclamo.

Questo è il motivo per il quale alcune delle ditte più importanti forniscono un modulo per il reclamo, grazie al quale tutte le informazioni potranno essere facilmente individuabili.

Intestazione di una lettera di reclamo

Il nome dell'azienda a cui scriviamo, non importa quanto ci sia antipatica in questo momento, va sempre e comunque preceduta da un formale Spett.le e seguita dal suo indirizzo.

Come ogni lettera ufficiale che si rispetti, la lettera di contestazione offre la possibilità di sintetizzare la motivazione ed il contenuto della nostra missiva dopo i due punti che seguono l' oggetto del reclamo.

In questa prima parte non possono neanche mancare i dati del mittente del reclamo, che seguiranno l'indicazione: Reclamo inviato da.

La parte centrale della lettera di reclamo

Il testo che segue l'intestazione è la vera e propria lettera di reclamo, lo spazio in cui poter esprimere per esteso quello che è stato anticipato nell'oggetto. Chiaramente ogni comunicazione sarà differente dall'altra, eppure dare uno sguardo ad un esempio di lettera di reclamo potrebbe esserti d'aiuto.



Il testo varia a seconda del contesto in cui viene utilizzato, ci sono grandi differenze tra una lettera di reclamo da inviare ad una compagnia aerea e una lettera di reclamo per merce diffettosa o danneggiata. Quello che viene condiviso da tutte le lettere di reclamo è, però, la richiesta di un rimborso o di una risoluzione dell'inconeviente verificatosi, ed è bene che questo venga richiesto nel modo più diretto possibile.

Conclusione di una lettera di reclamo

Nella parte finale del reclamo si elenca la documentazione che si intende inviare insieme con la lettera di contestazione. Puoi anche fornire alcune indicazioni per leggere i documenti inviati, utili a sostenere il tuo discorso se usati come vere e proprie prove della tua argomentazione.

Ugualmente importante è inserire i tuoi contatti, grazie ai quali verrai contattato dalla Spett.le società in questione.

I reclami sono tristemente noti per i tempi lunghi che coprono. Oltre ad indicare nel corpo della lettera le precedenti comunicazioni inviate, esponete pure la vostra urgenza riguardo il rimborso o il reso che state chiedendo prima dei saluti, in modo tale da aumentare le probabilità che il vostro destinatario lo noti.

La lettera di reclamo si conclude con i saluti formali per una lettera, la data e la firma dello scrivente.

Arianna Apicella Maggio 23, 2016 Nessun commento

Come scrivere una lettera di reclamo

Siccome "Verba volant, scripta manent", se siete stati insoddisfatti di un servizio o di un prodotto, è sempre consigliabile scrivere una lettera di reclamo.

Conviene fare questo sia perché, grazie alla vostra lettera di reclamo, potreste risolvere il vostro problema con un reso del prodotto o attraverso un rimborso spese; ma anche perché, nel momento in cui la vostra richiesta non venga presa in carico, potrete dimostrare di avere fatto presente dell'esistenza di quel problema, senza essere stati ascoltati.

Buona parte delle grandi imprese sono, infatti, particolarmente attente ai loro clienti e sono più interessate a offrirvi un buon servizio, piuttosto che lasciarvi insoddisfatti.

Come iniziare a scrivere una lettera di reclamo

Durante la scrittura, particolarmente importante è la struttura della lettera di reclamo, in quanto è capace di distaccare tutte le informazioni in modo tale che risultino facilmente compresibili da parte del destinatario della lettera di reclamo, che dovrà in seguito gestire la problematica, basandosi proprio su quello che noi abbiamo esposto nella lettera.



Una scrittura chiara e pacata è sicuramente un'arma migliore di un tono aggressivo e concitato. Lasciate quindi da parte le vostre ragioni personali e esponete nella maniera più chiara possibile il vostro reclamo, partendo dall'oggetto della lettera di reclamo.

L'oggetto segue sempre il nome dell'agenzia a cui ci riferiamo ed il suo indirizzo, precede, invece, la voce che specifica chi ha inviato il reclamo. È proprio in queste prime battute che vengono posti alcuni dei dati più importanti allo svolgimento della pratica, per questo vale la pena scriverli attentamente, tenendo come punto di riferimento un esempio di una lettera di reclamo.

Come concludere una lettera di reclamo

Dopo aver esposto per esteso il motivo del reclamo nel corpo della lettera, non dimenticando di menzionare anteriori eventuali comunicazioni che sono state inviate, ma che non sono state prese in considerazione dal detinatario, potrete indicare qual è la documentazione che inviate in allegato.

Prima di passare ai saluti formali per una lettera, ricordiamo che la conclusione della vostra lettera di reclamo è anche il posto dove potete sollecitare una risposta veloce, motivando la vostra urgenza, così da rendere partecipe il vostro destinatario del danno subìto.

Non importa che vogliate scrivere una lettera di reclamo alla telecom o che dobbiate scrivere una lettera di contestazione in inglese, rimangono ugualmente importanti la chiarezza della vostra richiesta e la ferma convinzione che quanto state richiedendo attraverso il vostro reclamo è qualcosa che vi spetta di diritto, senza per questo essere meno gentili o educati.

Arianna Apicella Aprile 26, 2016 Nessun commento

Lettera formale alla banca

Trattare con le banche non è sempre così piacevole e spensierato come vogliono farci credere le pubblicità che ne promuovono le attività. Ecco perchè in alcuni casi l’invio di una lettera formale vi permetterà di esprimere più chiaramente il problema che avete incontrato, tutelando allo stesso momento i vostri interessi poiché, in quanto scritta, la lettera formale potrà sempre essere utilizzata per un futuro riferimento a quanto è statto detto tra le parti.

Permettere ad un delegato di operare in tua vece attraverso una lettera formale

Potrebbe capitare di avere la necessità che sia qualcun altro diverso da te a gestire il tuo conto in banca ed è attraverso una lettera formale che puoi autorizzarlo a farlo.

La struttura di una lettera formale rimane la stessa e fissa rimane anche la raccomandazione di scriverla al computer o a macchina, piuttosto che a mano. Si tratta infatti di una comunicazione ufficiale e la forma ed il tono devono essere coerenti con il contenuto.

Dal momento che state parlando della gestione del vostro denaro, un linguaggio semplice renderà ogni cosa più chiara e di facile comprensione: elementi essenziali in questo tipo di comunicazione così come in altri esempi di lettera formale.

Usare una lettera formale per chiudere un conto corrente

Un’altra cosa che potrebbe suonare nuova è la possibilità di usare una lettera formale per chiudere un conto corrente. Chiunque sia in possesso di un conto corrente e abbia una valida ragione per richiederne la chiusura, avendo il diritto a procedere, senza spese aggiunte, a chiudere e a cambiare il proprio conto corrente.



La richiesta di estinzione dovrà essere inviata non alla filiale della banca ma alla direzione generale del nostro istituto, a cui dovremmo far seguire l’indirizzo nella prima parte della lettera formale, subito dopo l’intestazione.

Importante è, in questo caso, segnalare anche la data entro la quale vorremmo che venisse realizzata l’estinzione del nostro conto. È inoltre consigliabile allegare alla lettera formale le carte di credito legate a quel conto, soltanto una volta queste siano state rese inutilizzabili e quindi spezzate in due, così come assegni che non sono stati utilizzati.

Non dimenticate di fornire tutti i dati utili, come, per esempio, le informazioni del cointestario del conto, nel caso in cui dovrebbe sussistere, in modo tale che la vostra richiesta risulti completa e non necessiti ulteriori specifiche che vi saranno, altrimenti, chieste in seguito.

Moltissime altre sono le occasioni per poter inviare una lettera formale alla banca, per sollecitazioni, eventuali reclami ed altro ancora; il denominatore comune tra tutte queste voci rimane sempre una chiarezza nella vostre intenzioni che traspaia attraverso le vostre parole.

Arianna Apicella Aprile 21, 2016 Nessun commento

Struttura di una lettera formale

Come appare chiaro già dal nome, nella stesura di un una lettera formale la sua impostazione occupa un ruolo di particolare rilevanza. La struttura di una lettera formale è quindi un elemento che vale la pena prendere in considerazione prima di iniziare a scrivere, per poterne sfruttare al massimo le potenzialità, piuttosto che inserire forzatamente il contenuto già prodotto; come se si provasse a tutti i costi a far entrare la spesa nel frigo, senza badare ai comodi scomparti.

Prima di considerarli uno alla volta, diamo uno sguardo complessivo:

  • Intestazione o indirizzo del mittente
  • Indirizzo del destinatario
  • ( Alla cortese attenzione )
  • Il luogo e la data
  • Il riferimento e l’oggetto
  • La formula di apertura o esordio
  • Il corpo della lettera formale
  • La formula di chiusura o commiato
  • Firma e antifirma
  • ( Menzione llegati )

Come iniziare una lettera formale

Le primissime informazioni da inserire sono è l’indirizzo del mittente, talvolta sostituito dall’intestazione, e del destinatario della lettera formale che si troveranno rispettivamente sul margine destro e, subito dopo, sul margine sinistro del foglio.

In alcuni degli esempi di lettera formale ci si occupa di comunicazioni tra due imprese o tra due società, come risulta chiaro nella seguente lettera formale alla banca, in questo caso a seguire il nome del mittente e del destinatario sarà il ruolo che egli svolge presso l’azienda in questione.

La voce -alla cortese attenzione di- permette a chi scrive la lettera formale di creare un canale preferenziale con la persona che si intende contattare, per esempio, all’interno di un ufficio; sarà infatti seguita dal nome del nostro destinatario, qualora fosse noto e non stessimo contattando l’ufficio in quanto tale.



intestazione lettera formale

Sul margine destro abbiamo l’indicazione della data e del luogo, separati da una virgola, che precedono il riferimento e l’oggetto della lettera formale. Questi due elementi vengono posti in evidenza in testa al foglio, ma possono venire integrati nel corpo della lettera. Il primo permette di indicare un possibile riferimento, appunto, a precedenti comunicazioni o a documenti esterni, dopo l’abbreviazione rif., che può essere, a sua volta, preceduta da Vs., vostra, con l’intento di menzionare una comunicazione del destinatario; oppure da ns., nostra, tenendo in considerazione la documentazione in possesso di chi scrive.

L’importanza e la praticità dell’oggetto è, invece, alla base di come scrivere una lettera formale e ci permette di entrare subito nel vivo della conversazione; della stessa importanza sono gli appellativi che possono essere utilizzati nel nostro esordio, utili a stabilire in che rapporto ci troviamo con il destinatario.

Il corpo vero e proprio della lettera formale

La struttura interna al corpo della lettera è suscettibile a consistenti variazioni che riguardano lo stile, l’intento ed il grado di formalità della conversazione, elementi che possono emergere più facilmente per esteso attraverso una serie di esempi di lettera formale.

La chiusura di una lettera formale

Così come nelle formule per iniziare una lettera formale, nella sua conclusione è necessario inserire dei saluti formali per una lettera che rispettino il tono della conversazione e che facciano riferimento ad un potenziale nuovo contatto, richiedendo o menzionando la risposta per la lettera formale inviata.

In calce alla lettera, in fondo a destra, non può mancare la firma dello scrivente della lettera formale, talvolta accompagnata dall’antefirma, che potrà essere timbrata, che si compone del nome della ditta, del nome del mittente e della carica che occupa.

Le ultime righe sono dedicate alla menzione di documenti che sono stati inviati insieme alla lettera formale, allegati che vengono segnalati per fare in modo che risultino durante la ricezione della nostra lettera formale.