Le forme giuridiche dell'impresa

Proprio nel momento in cui un'impresa si costituisce, la scelta della forma giuridica diventa una questione imprescindibile. Per forma giuridica si intende proprio la forma che l'impresa prenderá e tutte le norme conseguenti a questa. Spesso accade che i nuovi imprenditori non sappiano scegliere tra le varie forme giuridiche esistenti, soprattutto perchè non conoscono i rischi legati ad una o ad un'altra forma. Proprio per questo si rivela necessario affidarsi ad una persona competente, un notaio, per scegliere la corretta forma giuridica dell'impresa.

Come scegliere la forma giuridica dell'impresa

È importantissimo conoscere le caratteristiche di ciascuna forma giuridica per attuare la giusta scelta. Ogni forma giuridica comporta infatti una serie di vantaggi e di svantaggi, che se non valutati bene, potrebbero portare anche al fallimento dell'impresa. Per questo, altrettanto importante è essere realisti. Bisogna attentamente analizzare le caratteristiche dell'impresa nascente per poter effettuare la scelta piú conveniente. Nello specifico, i fattori da tenere in considerazione sono:

  • La dimensione dell'impresa: se un imprenditore o piú soci
  • Il grado di rischio
  • Il capitale disponibile e quello necessario
  • La convenienza fiscale
La forma giuridica dell'impresa

SFIO CRACHO || Shutterstock

L'impresa individuale

Una volta analizzati  e valutati tutti i piú importanti fattori, la scelta del tipo di impresa e della sua forma giuridica dovrebbe risultare piú semplice. L'impresa individuale è la forma piú semplice e meno onerosa: per la sua costituzione occorre semplicemente l'apertura della partita IVA. L'impresa familiare è una variante dell'impresa individuale: si manifesta quando il titolare usufruisce dell'aiuto dei suoi familiari per l'attivita di impresa.



La ditta individuale implica la scelta di un unico imprenditore di mettersi in proprio. Dunque la persona giuridica è il titolare stesso, il quale cura in prima persona ogni aspetto dell'impresa. Di conseguenza, anche il rischio dell'impresa ricade interamente su di lui. Ció vuol dire che in caso di circostanze negative, la responsabilitá patrimoniale sará sia dell'azienda che personale. Per questo motivo, la ditta individuale viene scelta quando non vi sono grandi investimenti e i richi sono abbastanza limitati.

La Societá di persone

La societá di persone prevede, invece, la presenza di piú soci e tra i primi passi per creare l'impresa, l'atto costitutivo di fronte ad un notaio è necessario. Così come accade per la ditta individuale, anche qui i soci rispondono illimitatamente e solidalmente alle obbligazioni verso terzi derivanti dall'impresa. Dunque è in ballo non solo il patrimonio dell'impresa, ma anche quello personale di ciascun socio. Per questo, la societá di persone è ideale per le imprese di piccole dimensioni, quando i costi non sono eccessivi.  Esistono 3 tipi di societá di persone:

  • Societá SempliceS.s.: per le attivitá economiche non commerciali
  • Societá in Nome CollettivoS.n.c.: per le attivitá che producono e scambiano prodotti o servizi
  • Societá in Accomandita Semplice o S.a.s. prevede la presenza di due tipi di soci. I soci accomandanti affidano i loro capitali e la gestione dell'impresa ad altri soci, chiamati soci accomandatari
La forma giuridica dell'impresa

ASDF_MEDIA || Shutterstock

La Societá di capitali

La costituzione della societá di capitali avviene davanti la presenza di un notaio, tramite atto costitutivo e Statuto. A differenza delle due forme giuridiche precedenti, la societá di capitali ha capacitá giuridica: è quindi considerata distinta dalle persone che la compongono. Vi è dunque una distinzione e separazione tra il patrimonio dell'impresa e quello personale dei soci. Questi rispondono alle obbligazioni verso terzi derivanti dall'impresa solo limitatamente al capitale versato. Esistono 3 tipi di societá di capitali:

  • S.r.l. o Societá a Responsabilitá Limitata: con capitale sociale minimo di almeno 10.000 €
  • S.p.a. o Societá per Azioni: il patrimonio versato dai soci avviene attraverso quote di partecipazione, azioni. Il capitale sociale minimo è di almeno 120.000 €
  • S.a.p.a. o Societá in Accomandita per Azioni: il capitale sociale è rappresentato da azioni e vi sono due tipi di soci, gli accomandanti e gli accomandatari

La Societá cooperativa

La societá cooperativa non ha scopo di lucro. Ogni socio partecipa all'attivitá dell'impresa con il fine di ottenere beni di consumo e servizi a condizioni piú vantaggiose rispetto a quelle del mercato. Il rischio patrimoniale è limitato alla quantitá di capitale versato. Inoltre, ogni socio partecipa alle decisioni con un solo voto, indipendentemente dal capitale versato. Esistono le cooperative agricole, le cooperative di consumo e servizi e quelle di produzione e lavoro.