L'impresa familiare e la societá

Uno dei primi passi per creare un'impresa è senza dubbio la scelta della forma da dare al proprio business. Si tratta di un momento importante, in quanto il tipo di impresa e la forma giuridica scelta condizioneranno il futuro dell'azienda. Infatti, è proprio a partire da questa scelta che l'impresa sará soggetta a specifiche normative e a un determinato regime fiscale.

Sono tanti i casi in cui l'imprenditore sceglie di includere il proprio coniuge o i propri familiari all'interno dell'impresa. Ed è proprio questa volontá che genera uno dei dubbi piú comuni riguardanti la forma da dare all'impresa. Nello specifico, l'impresa familiare presenta alcune caratteristiche che la rendono simile alla societá di persone. In realtá, peró, impresa familiare e societá sono forme giuridiche di impresa distinte.

Differenze tra impresa familiare e societá di persone

Il dubbio tra impresa familiare e societá di persone nasce dalla presenza, in entrambe le forme imprenditoriali, di piú persone che lavorano insieme per il funzionamento dell'impresa. In realtá peró le differenze tra impresa familiare e societá sono molteplici. Si tratta infatti di due forme giuridiche di impresa separate. Addirittura, l'ordinamento giuridico italiano colloca l'impresa familiare nell'ambito dell'impresa individuale. Comunque, per rendere chiara la differenza tra i due tipi di impresa, occorre in primo luogo fare riferimento alle loro definizioni.

  • La definizione di impresa familiare specifica che in un'impresa familiare i parenti del titolare prestano la propria attivitá lavorativa in modo continuativo ed abituale
  • La definizione di societá afferma che la societá è una forma di impresa collettiva nella quale due o piú persone conferiscono beni e servizi per esercitare insieme un'attivitá economica e dividerne gli utili
Impresa familiare o societá

Matej Kastelic || Shutterstock

I parenti nell'impresa familiare e nella societá

In una societá la presenza dei familiari non è richiesta. È possibile, infatti, che i soci di un'impresa non siano legati da alcun rapporto di parentela. Inoltre, nel caso in cui i familiari di un socio prestino il proprio servizio, sará comunque impossibile parlare di impresa familiare in quanto le due forme imprenditoriali sono regolate da normative differenti.

Un'impresa familiare è tale perchè prevede la presenza dei familiari del titolare che prestano la propria attivitá lavorativa presso l'impresa. Piú in particolare, con il termine "familiare" si fa riferimento al coniuge dell'imprenditore, ai parenti fino al terzo grado e agli affini fino al secondo. Dunque, è proprio per regolamentare, e soprattutto tutelare, il rapporto lavorativo tra il titolare dell'impresa e i familiari, che è stata introdotta questa forma di impresa.

La responsabilitá nell'impresa a conduzione familiare e nelle societá

L'impresa familiare prevede la presenza di un solo titolare. Proprio questa è una delle caratteristiche che permette di inquadrare l'impresa familiare nell'ambito dell'impresa individuale. È l'imprenditore, dunque, l'unico responsabile dell'impresa e unicamente su di lui ricade il rischio aziendale. Ció vuol dire che a rispondere delle obbligazioni dell'impresa sará lui con il proprio patrimonio personale.



Diversamente, in una societá i responsabili sono tutti i soci che vi partecipano. In particolare, in una societá di persone ogni socio dovrá rispondere alle obbligazioni verso terzi con il proprio patrimonio personale. Invece, nel caso della societá di capitali, i soci sono chiamati a risponderne limitatamente alla quota di capitale versato. Il loro patrimonio personale non verrá intaccato.

Impresa familiare e societá

Roman Samborskyi || Shutterstock

La costituzione dell'impresa familiare e della societá

Proprio come avviene per la ditta individuale, i passaggi da seguire per aprire l'impresa a conduzione familiare non sono affatto complicati. Infatti, oltre all'apertura della partita Iva e all'iscrizione dell'impresa nel Registro delle Imprese, per costituire un'impresa familiare occorre un'atto pubblico.

Invece, oltre alle procedure relative alla partita Iva, al Registro delle imprese e all'atto pubblico, per costituire una societá occorre depositare una quantitá minima di capitale sociale.