Impresa individuale e lavoro dipendente

L'impresa individuale è la forma giuridica piú semplice ed elementare. Si caratterizza per la presenza di un solo titolare il quale gestisce ogni aspetto dell'impresa. Inoltre, per la sua costituzione non sono previste spese ingenti nè procedure complesse. Proprio per questo, l'impresa individuale è il tipo di impresa piú diffuso. Viene inoltre preferito nei casi di attivitá che non richiedono grossi investimenti.

Tutto ció, peró, non esclude il fatto che un'impresa individuale possa avere dei dipendenti. Questi infatti possono essere regolarmente assunti da parte del titolare dell'impresa attraverso i comuni contratti di lavoro. Vediamo dunque come funziona il rapporto lavorativo tra impresa individuale e dipendenti.

Impresa individuale e lavoro dipendente

Per creare un'impresa è necessario conoscere ogni aspetto e caratteristica del tipo di impresa che si ha in mente. Nel caso dell'impresa individuale si da per scontato il fatto che vi sia un unico titolare che ne detenga le redini. Ció non esclude il fatto che egli possa servirsi di dipendenti per le attivitá dell'impresa. In questo modo si potrebbe anche incrementare la produzione e dunque il buon funzionamento dell'impresa. La legge infatti non prevede restrizioni riguardo l'assunzione di personale dipendente da parte di una ditta individuale.

Impresa individuale e dipendenti

Rawpixel.com || Shutterstock



Un'impresa individuale puó infatti assumere quanti dipendenti abbia bisogno attraverso ogni tipo di contratto di lavoro, dal contratto a tempo indeterminato al contratto part-time. Come tutte le altre imprese, è scontato dire che anche l'impresa individuale deve attuare delle procedure per tutelare e regolamentare il rapporto lavorativo con i dipendenti. Per questo dunque, un'impresa individuale che assume del personale dipendente deve:

Impresa individuale con familiari dipendenti

Nel caso in cui il titolare di un'impresa individuale si avvalga dell'aiuto di familiari, il rapporto lavorativo presenta delle specifiche caratteristiche. Innanzitutto peró, è bene precisare il fatto che con il termine "familiare" si fa riferimento al coniuge, ai parenti fino al terzo grado di parentela e agli affini fino al secondo. Detto ció, una persona che presta il proprio servizio all'interno di questo tipo di impresa, viene riconosciuto dall'INPS come dipendente in determinate condizioni:

  • il familiare lavoratore non deve convivere con il titolare dell'azienda
  • il familiare dipendente presta il proprio lavoro in cambio di una retribuzione

È molto importante sottolineare il fatto che il rapporto lavorativo di subordinazione tra familiari deve essere oneroso. Per essere tale dunque, non deve esistere convivenza tra i soggetti coinvolti nel rapporto di lavoro. Al contrario, invece, in presenza del requisito di convivenza, il rapporto di lavoro si intende gratuito. In questo caso, peró, il familiare deve prestare il proprio servizio occasionalmente.

Impresa individuale e dipendenti

g-stockstudio || Shutterstock

L'impresa individuale con dipendenti e l'impresa familiare

Qualora, invece, il familiare presti la propria attivitá lavorativa in modo continuativo nell'impresa, allora il rapporto lavorativo prenderá una forma differente. Nello specifico, il familiare ha diritto al mantenimento e partecipa agli utili dell'azienda. In questo caso, dunque, si dará luogo ad una impresa familiare, nella quale non vi è rapporto di subordinazione ma di collaborazione tra i familiari. Occorre inoltre prestare attenzione al fatto che collaborare non vuol dire cogestire. La cogestione implica infatti la presenza di una societá. Una conseguenza di ció, ad esempio, potrebbe essere il fatto che in caso di fallimento, i familiari che gestiscono la societá ne saranno tutti coinvolti.

In queste condizioni, dunque, anche il reddito dell'impresa e gli oneri fiscali possono essere ripartiti tra i familiari. Nonostante ció, la responsabilitá delle obbligazioni derivanti dall'impresa continua a ricadere interamente ed unicamente sul titolare dell'azienda. Ció vuol dire che, in caso di fallimento o di debiti contratti dall'impresa, sará lui a risponderne con il proprio patrimonio personale.